Viaggio di Nozze Giappone: 20 Idee e Tappe Imperdibili
Ciao, sono Sabrina di NozzeSpeciali!
Se il tuo sogno è un viaggio di nozze in Giappone, preparati a scoprire un Paese che unisce avanguardia e tradizione, modernità e spirito zen.
In questo articolo, ti accompagnerò in un viaggio di nozze in Giappone, dagli itinerari consigliati ai segreti per risparmiare, passando per consigli su quando partire e su come abbinare mare e relax.
Infine, ti presenterò Supernova Viaggi, agenzia con quasi 30 anni di esperienza, pronta a rendere la tua luna di miele in Giappone davvero indimenticabile!
Viaggio di Nozze Giappone: Perché Scegliere il Paese del Sol Levante
“Ok Sabry perché dovrei andare in Giappone per la mia luna di miele?”
Te lo spiego subito!
Immagina un viaggio in cui i grattacieli futuristici di Tokyo, convivono con la spiritualità silenziosa dei templi di Kyoto, dove puoi assistere alla fioritura dei ciliegi (l’emozionante hanami) e gustare la cucina nipponica autentica, dal sushi, al ramen, alla carne wagyu!
E come se non bastasse, puoi rilassarti in un onsen (i bagni termali) circondato da vapore caldo e profumi di legno!
Scegliere il Giappone per il tuo viaggio di nozze, non ti deluderà.
Potrai ordinare un caffè in un bar futuristico di Tokyo dove i robot servono ai tavoli, per poi salire su uno shinkansen (il celebre treno proiettile) che ti porterà in un ryokan antico (una locanda tradizionale).
Lì, troverai stanze con tatami (un tipico pavimento in paglia intrecciata) e un onsen (bagno termale) a disposizione, per un tuffo nell’atmosfera autentica del Paese del Sol Levante.
Una luna di miele così ti regalerà emozioni che ricorderai per sempre.
Quando Partire per la Luna di Miele in Giappone
Prima di definire i dettagli del tuo viaggio di nozze in Giappone, la scelta del periodo è fondamentale.
Se sogni di passeggiare sotto i ciliegi in fiore, punta sulla primavera (fine marzo – inizio aprile), quando i parchi si tingono di rosa e l’atmosfera diventa incredibilmente romantica.
L’autunno (ottobre – novembre) è un’altra stagione magica, grazie al foliage: i boschi si accendono di sfumature rosse e gialle, regalando paesaggi da fiaba.
L’estate invece può diventare una scommessa: oltre a essere calda e umida, coincide con la stagione delle piogge (in particolare tra giugno e luglio), quindi potresti trovare giornate davvero piovose!
Dall’altro lato, se desideri abbinare il viaggio nozze in Giappone con il mare, la zona di Okinawa offre spiagge e acque cristalline, ma valuta bene il meteo per evitare fastidiose precipitazioni.
Se invece ti affascina il lato invernale, gennaio e febbraio possono essere un’ottima opzione: le temperature sono rigide, ma potrai approfittare di tariffe spesso più convenienti e di una minore folla di turisti.
Così, se ami la neve e vuoi un’esperienza più intima, un viaggio invernale potrebbe rivelarsi sorprendentemente speciale!
Tappe da Fare in Giappone (Tra Tokyo, Kyoto e Hakone)
“Ma Sabry, quali sono i posti che devo assolutamente visitare?”
Ovviamente, pensare di visitare tutto il Paese in un solo viaggio è impossibile, ma ci sono città e luoghi che vale assolutamente la pena includere nel tuo viaggio nozze in Giappone.
Tokyo – Shibuya Sky e Sky Bar
La capitale giapponese è un turbinio di luci e suoni, in grado di sorprendere a ogni angolo.
Non perdere l’esperienza di salire sullo Shibuya Sky, l’osservatorio panoramico che ti offrirà una vista vertiginosa sulla città.
Se ami il romanticismo, di sera concediti un cocktail in uno sky bar, per ammirare i grattacieli illuminati che trasformano Tokyo in uno spettacolo mozzafiato.
Ricorda di esplorare anche quartieri come Akihabara (il regno di anime e manga) e Harajuku (icona di moda e creatività), dove potrai immergerti completamente nell’energia unica di questa metropoli.
Kyoto – Benedizione Shintoista e Romanticismo in Carrozza
Nel cuore del Giappone tradizionale, Kyoto incanta con i suoi templi millenari, i giardini zen perfettamente curati e i quartieri come Gion, dove potresti avvistare le maiko (le giovani apprendiste geisha).
Se desideri un tocco spirituale, puoi richiedere una benedizione shintoista in uno dei santuari più antichi: si tratta di una breve cerimonia dove il sacerdote shintoista invoca protezione e prosperità per la nuova coppia, in un’atmosfera carica di sacralità.
E per rendere tutto ancora più romantico, regalati un giro in carrozza lungo i vicoli storici, illuminati da lanterne e contornati da case tradizionali in legno, per un momento da favola a due passi dal passato.
Hakone e il Monte Fuji
Se vuoi avvicinarti al Monte Fuji, Hakone è la tappa ideale.
Questa zona termale offre onsen all’aperto (bagni termali) con viste mozzafiato sul vulcano, gite in barca sul Lago Ashi e funivie che attraversano vallate fumanti di sorgenti sulfuree.
Una perfetta fuga nel silenzio della natura, per una luna di miele che mischia relax e avventura.
Itinerario Viaggio di Nozze in Giappone: 20 Tappe Indimenticabili
Se hai deciso di vivere il tuo viaggio di nozze in Giappone in modo completo, vario e davvero memorabile, ecco 20 città (o zone) che puoi visitare durante il tuo viaggio di nozze.
Non devi per forza includerle tutte in un unico tour, ma esplorarle ti aiuterà a capire quanto possa essere ricco e sfaccettato il Giappone.
Pronta a partire?
Tokyo, la Metropoli Infinita
Il tuo viaggio di nozze non può che iniziare dalla capitale.
Tokyo è un mosaico di quartieri, dai futuristici palazzi di Shinjuku al fascino vintage di Asakusa.
Lasciati stupire dalle luci di Shibuya, dove potresti salire sullo Shibuya Sky per ammirare la città dall’alto e concludere la serata in uno Sky Bar panoramico.
Ogni angolo di Tokyo regala sorprese, come i maid café di Akihabara o il mercato del pesce Toyosu.
Se ami la frenesia moderna, qui troverai il cuore pulsante!
Chiba e la Tokyo Bay
Appena fuori Tokyo, Chiba ospita la Tokyo Disney Resort e altre attrazioni sul lungomare. Potresti dedicare un giorno qui per sfuggire al ritmo frenetico della metropoli e assaporare un viaggio più rilassato.
La baia di Tokyo offre scorci romantici, con passeggiate lungomare e localini di pesce fresco.
Nikko, Natura e Spiritualità
A poche ore da Tokyo, Nikko è famosa per i suoi santuari e templi Patrimonio dell’UNESCO, come il Toshogu Shrine.
È circondata da foreste e cascate che in autunno si tingono di colori caldi.
Se ami l’atmosfera zen, questa tappa renderà il tuo viaggio di nozze ancora più magico, permettendoti di respirare la spiritualità millenaria del Paese.
Kanazawa, la Città dei Giardini
Kanazawa è spesso chiamata la “Kyoto del Nord” per la presenza di quartieri antichi e giardini mozzafiato. Il Giardino Kenrokuen è uno dei più belli del Giappone, ideale per una passeggiata romantica.
Da non perdere il quartiere dei samurai (Nagamachi) e il tradizionale mercato Omicho, perfetto per assaggiare il sushi freschissimo!
Shirakawa-go, Villaggio da Fiaba
Nel tuo viaggio di nozze potrebbe rientrare anche una sosta a Shirakawa-go, celebre per le case gassho-zukuri, con i tetti di paglia spioventi.
Sembra di entrare in una cartolina invernale, soprattutto se nevica…
È un luogo dove il tempo sembra essersi fermato!
Takayama, la Piccola Kyoto di Montagna
Continuando il percorso, Takayama affascina con stradine di case in legno, distillerie di sakè e mercatini mattutini lungo il fiume.
Qui potresti dormire in un ryokan antico (una locanda tradizionale) con onsen (bagni termali), godendoti un bagno caldo tra le montagne.
Un’atmosfera raccolta, ideale per riscoprire il lato più intimo di un luna di miele in giappone.
Kyoto, il Cuore Culturale
Nessun viaggio di nozze in Giappone è completo senza Kyoto, l’antica capitale.
Tempio Kiyomizu-dera e Fushimi Inari col suo viale di torii rossi (portali d’accesso), il quartiere Gion dove avvistare le geisha al tramonto.
Se desideri un’esperienza ancora più speciale, potresti assistere a una benedizione shintoista!
E se vuoi un momento di puro romanticismo, un giro in carrozza tra le vie storiche farà battere forte il cuore.
Osaka, la Metropoli Golosa
Osaka è la città dello street food, dove puoi assaggiare takoyaki (polpette di polpo) e okonomiyaki (una sorta di pancake salato).
Non perdere la zona di Dotonbori, con insegne luminose e ristoranti aperti fino a tardi.
Per chi ama la vita notturna e la cucina, è una tappa imperdibile in un viaggio di nozze in Giappone.
Nara, Templi e Cervi
A poca distanza da Kyoto, Nara ospita il maestoso Tōdai-ji e il suo enorme Buddha in bronzo.
Il Parco di Nara è famoso per i cervi in libertà, considerati messaggeri divini nella cultura shintoista.
Una passeggiata qui, mano nella mano con la tua dolce metà, regalerà foto romantiche e incontri ravvicinati con questi amichevoli animali.
Himeji, il Castello Bianco
Il Castello di Himeji è uno dei più suggestivi e meglio conservati dell’intero Giappone.
Se ami la storia e l’architettura dei samurai, questa visita darà un sapore epico al tuo viaggio di nozze in Giappone.
Inoltre, i giardini circostanti sono un’oasi di pace.
Hiroshima, Storia e Rinascita
Hiroshima rappresenta il ricordo intenso degli eventi della seconda guerra mondiale, con il Parco della Pace e il Museo della Bomba Atomica.
Nonostante il passato drammatico, la città è oggi un simbolo di rinascita e speranza, un luogo che ti farà riflettere e apprezzare il valore della vita a due.
Miyajima, il Torii “Galleggiante”
A poca distanza da Hiroshima, l’isola di Miyajima ospita il celebre torii rosso che emerge dal mare, soprattutto con l’alta marea.
Passeggia tra i cervi liberi e visita il Santuario di Itsukushima, Patrimonio dell’UNESCO.
Un panorama che renderà il tuo viaggio di nozze in Giappone davvero indimenticabile.
Fukuoka, la Porta del Sud
Famosa per la sua scena gastronomica (soprattutto ramen), Fukuoka è una metropoli sul mare.
Il quartiere di Tenjin pullula di negozi e ristoranti, mentre la zona costiera di Momochi offre spiagge cittadine.
Un mix di urban e relax.
Nagasaki, Incontro di Culture
Nagasaki, come Hiroshima, fu colpita dalla bomba atomica, ma oggi è una città viva e multiculturale, con influenze cinesi e portoghesi.
Il Parco della Pace e il Glover Garden regalano panorami struggenti, unendo storia e romanticismo.
Kumamoto, il Castello e le Sorgenti
Kumamoto è nota per il suo castello e le zone termali nei dintorni.
Un’idea perfetta se vuoi inserire tappe meno turistiche nel tuo luna di miele in Giappone, scoprendo la bellezza di una regione ancora poco esplorata dai visitatori occidentali.
Kagoshima, il “Napoli del Giappone”
Kagoshima si affaccia su una baia dominata dal vulcano attivo Sakurajima.
Tra onsen, giardini lussureggianti e specialità culinarie come il black pork, vivrai un’esperienza ricca di meraviglia e sapori locali.
Perfetta se vuoi spingerti nel profondo sud del Paese.
Sapporo, l’Isola di Hokkaido
Per un viaggio nozze in Giappone alternativo, sali a nord, dove troverai Sapporo, famosa per la birra e il festival della neve a febbraio.
D’estate, i campi di lavanda a Furano creano paesaggi da favola, mentre in inverno la città si trasforma in un paradiso di sculture di ghiaccio e sport sulla neve.
Otaru, la Città dei Canali
Sempre nell’isola di Hokkaido, Otaru è un piccolo gioiello con un romantico canale, magazzini di mattoni riconvertiti in caffè e birrerie artigianali.
Una passeggiata serale lungo le sponde illuminate è un momento incantato da condividere durante il tuo viaggio nozze in Giappone.
Ishigaki, Paradiso Tropicale
Se cerchi un viaggio di nozze in Giappone al mare, l’arcipelago di Okinawa è la risposta.
Ishigaki, in particolare, offre spiagge di sabbia bianca, barriere coralline e un clima sub-tropicale. Una destinazione perfetta per chi vuole rilassarsi al sole dopo aver esplorato templi e metropoli.
Taketomi, la Piccola Okinawa Tradizionale
Foto di: japancheapo
A pochi minuti di traghetto da Ishigaki, Taketomi ti sorprenderà con le sue case in stile tradizionale, recinti di pietra corallina e strade sabbiose.
Qui potrai muoverti in bicicletta o su un carro trainato dai bufali. Un luogo sospeso nel tempo, perfetto per concludere in dolcezza la tua luna di miele in Giappone.
Viaggio di Nozze in Giappone e Mare: Un Connubio Perfetto
Non tutti sanno che un viaggio di nozze in Giappone può tranquillamente includere qualche giorno di relax balneare.
La meta più gettonata è Okinawa, un arcipelago dal clima sub-tropicale dove trovare sabbia bianca e acque turchesi. Questo ti consente di passare dalla cultura millenaria di Kyoto o dalla modernità di Tokyo direttamente a un paradiso costiero.
Il viaggio nozze in Giappone e mare è la scelta ideale per chi desidera un’alternanza tra escursioni culturali e tintarella sotto il sole.
Come Risparmiare sul Cibo, Trasporti e Alloggi
Una delle domande più frequenti che ricevo è: “Ma quanto costa un viaggio di nozze in Giappone?”.
La verità è che i prezzi variano in base alla stagione (in primavera e in autunno i costi tendono a salire) e agli standard che scegli, ma ci sono alcune accortezze che possono rendere la tua luna di miele in Giappone più accessibile, senza rinunciare a esperienze autentiche e divertenti.
Alloggi
Per vivere un’esperienza autentica (e spesso conveniente), prova a soggiornare almeno alcune notti nei ryokan, le abitazioni tradizionali giapponesi.
Qui dormi su tatami, puoi fare il bagno in onsen (se disponibili) e assapori pasti tipici in un’atmosfera davvero unica.
I costi variano: ci sono ryokan di lusso, ma anche strutture più semplici e abbordabili.
Se vuoi alternare questa immersione nella tradizione a qualche notte in un hotel moderno, potresti risparmiare senza rinunciare all’essenza del Paese.
Trasporti

La nota dolente in fatto di costi spesso è legata ai trasporti, specialmente quando ti muovi tra diverse città.
Il mio consiglio è di acquistare il Japan Rail Pass (da 7, 14 o 21 giorni) prima di partire: ti consente di utilizzare liberamente molte linee ferroviarie, incluso lo shinkansen, il treno proiettile.
Muoversi in città, invece, è più comodo con abbonamenti giornalieri o card ricaricabili (Suica o Pasmo) che ti permettono di saltare su treni urbani e bus senza pensieri.
Cibo
Anche se pensi che il Giappone sia caro, la cucina nipponica sa essere molto democratica!
Dai konbini (minimarket aperti 24 ore su 24) dove trovi snack e piatti pronti a pochissimi yen, ai kaiten sushi (sushi sui tapis roulant) o ai ramen bar, il ventaglio di opzioni economiche è vastissimo.
E se vuoi davvero immergerti nella vita locale, punta sui mercati (come il celebre Tsukiji a Tokyo o quelli più piccoli in altre città) e nelle locande familiari.
Lo street food, dagli spiedini di pollo yakitori alle famose palline di polpo takoyaki, non solo delizierà il tuo palato ma salverà anche il portafoglio.
Stagioni e Budget

Ricorda che l’estate giapponese coincide spesso con la stagione delle piogge, quindi potresti trovare un clima caldo e umido e precipitazioni abbondanti, specie a giugno e luglio.
Se vuoi risparmiare sul periodo di viaggio, l’inverno offre spesso tariffe più convenienti, ma dovrai mettere in conto temperature rigide (perfette, però, per una coccola in un onsen caldo tra i monti innevati).
Pianificare con anticipo, valutando bene il meteo e i periodi di alta stagione, ti aiuterà a costruire un viaggio di nozze in Giappone all’altezza dei tuoi sogni, ma senza far piangere il portafoglio!
Alla Scoperta dei Sapori Nipponici
Durante la tua luna di miele in Giappone, non puoi ignorare il capitolo gastronomico. Il sushi non è solo un piatto, ma un vero rituale.
Potresti provare un ristorante tradizionale di sushi omakase, dove lo chef decide per te le portate in base al pesce fresco del giorno.
Se hai un budget ridotto, i kaiten sushi o le bancarelle nei mercati (come il mercato del pesce Toyosu) offrono qualità a prezzi più accessibili.
E se vuoi sperimentare altre specialità, assaggia il ramen, l’okonomiyaki o il wagyu: sono “chicche” culinari che renderanno il tuo viaggio nozze in Giappone ancora più gustoso.
Supernova Viaggi
Affidarsi a un’agenzia specializzata è l’ideale per progettare un viaggio di nozze in Giappone senza stress.
Supernova Viaggi è composta da Andrea, Pietro e Valentina, un team di professionisti del settore con quasi 30 anni di esperienza nel settore.
Offrono:
- Itinerari su Misura: Liste nozze, prenotazioni di voli e hotel di lusso, escursioni esclusive.
- Assistenza Dedicata: Prima, durante e dopo la partenza, così da vivere ogni minuto della tua luna di miele in Giappone con serenità.
- Consulenze Ad Hoc: Se sogni un giro templi e un’estensione mare, o se preferisci girare tutto in treno, troverai soluzioni personalizzate.
Se cerchi consigli su quali quartieri di Tokyo privilegiare, dove avvistare le geisha a Kyoto o come abbinare qualche giorno di relax al mare, la loro competenza fa la differenza.
Un Viaggio di Nozze in Giappone che Racconti la Vostra Storia
Il Giappone è molto più di una vacanza: è l’opportunità di esplorare una cultura millenaria, di vivere esperienze tra tecnologia e spiritualità, di gustare sapori unici e di abbinare, se vuoi, un po’ di mare cristallino.
Ricorda di pianificare con anticipo per scegliere il periodo giusto e ottimizzare i costi di trasporto.
E se vuoi la certezza di un itinerario cucito sui vostri desideri, Supernova Viaggi è pronta ad aiutarti a realizzare il tuo viaggio nozze in Giappone perfetto!
Un abbraccio fortissimo e, come sempre, “ci leggiamo nel prossimo articolo!”
Ps. Ti lascio i contatti di Supernova Viaggi qualora volessi ricevere più informazioni direttamente da loro (digli pure che ti mando io):
Indirizzo: Piazza Quinto Curzio, 6a, 00175 Roma RM, Italia
Tel: 3357561813
Facebook
Instagram
A presto!
Sabrina di NozzeSpeciali
Ideatrice della rubrica “Come Organizzare il tuo Matrimonio Senza Impazzire”!