Fotografo Matrimonio: come scegliere quello giusto

Non hai voglia di leggere?

Registrati gratuitamente per accedere alla mia video guida 

Scegliere il fotografo del matrimonio non è una passeggiata. Senza le giuste informazioni rischi di arrivare tardi o, peggio, di non trovare nessuno libero.

Molte spose scrivono in panico: “Manca poco e non trovo un fotografo!”. Per evitarlo, ti conviene iniziare la ricerca con molto anticipo, perché i professionisti lavorano su un solo evento al giorno e vanno prenotati per tempo.

Ma da dove si parte?

La cosa peggiore da fare è girare chiedendo solo “quanto costa”.
Prima devi capire cosa ti piace, quali stili esistono e quali emozioni vuoi nel tuo album. Solo così avrai un metro di confronto reale.

I principali stili fotografici matrimonio

Reportage – Niente pose, tutto naturale. Emozioni vere e momenti spontanei.

Storytelling – Racconta la giornata alternando spontaneità e scene più costruite.

Classico/Posato – Scatti ordinati e tradizionali, con tutti i momenti ufficiali.

Fine Art – Post-produzione artistica per trasformare le foto in piccole opere d’arte. Integrabile con altri stili.

Fashion – Ispirato alle riviste di moda, con attenzione a scenografia, luci e pose curate.

Boudoir – Scatti sensuali, mai volgari. Per valorizzare la tua femminilità in modo delicato.

Aerea – Riprese con drone per location ampie e scenografiche. Si abbina bene ad altri stili.

Bianco e nero – Eleganza senza tempo. Per enfatizzare luci, contrasti ed emozioni.

Fish Eye – Obiettivo grandangolare che cattura spazi ampi e tanti dettagli in un solo scatto.

Ritrattistica – Primi piani curati, luce perfetta, per immagini che restano nel tempo.

Cosa chiedere al fotografo?

Una volta capito lo stile che preferisci, non aver paura di fare domande. Eccone alcune fondamentali:

  • Qual è il tuo stile fotografico?
  • Offri un servizio completo o ridotto?
  • In che formato consegni le foto? (album, USB, cornice digitale…)
  • Quali sono i tempi di consegna?
  • Hai un team che si occupa anche del video?
  • Posso ricevere più preventivi con diverse opzioni?
  • Quanti scatti sono inclusi?
  • Ci sono costi extra per le trasferte?
  • Firmiamo un contratto con tutto scritto?
  • Come gestisci gli imprevisti (pioggia, ritardi, luci difficili)?
  • Se l’evento si prolunga, ci sono supplementi?

Il mio consiglio?

Prenditi un attimo per rilassarti e guarda i fotografi di NozzeSpeciali nella tua zona.
Ora che sai cosa chiedere e come scegliere, puoi inviare le tue richieste di preventivo in modo consapevole e mirato.

Hai ancora mille dubbi in testa? Tranquilla, è normalissimo.

Proprio per questo ho preparato per te una video guida gratuita in cui ti spiego passo dopo passo da dove iniziare davvero per organizzare il tuo matrimonio (senza impazzire e senza stress).

Un’abbraccio,

Sabrina di NozzeSpeciali

 

Condivi articolo
Correlati