Budget Matrimonio: tutto quello che devi sapere

Non hai voglia di leggere?

Registrati gratuitamente per accedere alla mia video guida 

Organizzare un matrimonio è una cosa meravigliosa, ma anche un attimo travolgente. 

Se ti senti sopraffatta, sappi che è normale. E sai qual è la prima cosa da fare per tornare in carreggiata?

Definire il tuo budget per il matrimonio.

Lo so, non è la parte più romantica, ma è la più importante. Perché senza una cifra chiara da cui partire, ogni decisione – dalla location al numero degli invitati – rischia di diventare un terno al lotto.

E tu non vuoi affidare il tuo grande giorno al caso, vero?

Budget per matrimonio: perché devi iniziare da qui

Tutte le spese per il matrimonio ruotano attorno ad una domanda. Quanto puoi o vuoi spendere in totale?

Ti dico solo una cosa: oggi, in Italia, il budget per un matrimonio può partire da 15.000€ e salire facilmente oltre i 100.000€. Ma la verità è che ogni matrimonio ha il suo equilibrio. Non c’è una cifra giusta per tutti, c’è la cifra giusta per te.

I 5 fattori che determinano i costi

Quando parliamo di sposarsi e costi, le variabili che incidono di più sono:

  • Stagione e giorno della settimana
  • Numero di invitati
  • Tipo di Location
  • Quanti e Quali fornitori di nozze ingaggi
  • Costi nascosti

Sembra complicato? Aspetta, te lo spiego meglio.

Quanto spendi per un matrimonio? Ti faccio i conti

Per capire davvero quanto ti serve, devi conoscere le spese per un matrimonio in modo concreto. Ecco una panoramica indicativa dei principali fornitori:

  • Location con cucina: 70 – 200 € a persona
  • Location senza cucina + catering: affitto 2.200 – 4.000 € + 70 – 120 € a persona o anche più
  • Fotografo: da 800 € a 7.000 € (in base a pacchetti, video, drone)
  • Videomaker: da 500 € a oltre 8.000 €
  • Musica: da 500 € (DJ) a oltre 6.000 € (orchestra live)
  • Abiti sposa/sposo: da 500 € (outlet) a oltre 10.000 € (alta moda)
  • Partecipazioni: da 150 € a oltre 2.500 €
  • Viaggio di nozze: da 2.000 € a 30.000 €
  • Fiori e decorazioni: da 1.000 € a 20.000 €
  • Bomboniere: da 2 € a 50 € cad.
  • Torta nuziale: da 300 € a 5.000 €
  • Make-up & hair: da 250 € a 5.000 €
  • Trasporto (auto, carrozza, ecc.): da 300 € a 5.000 €
  • Fedi nuziali: da 150 € a oltre 10.000 € cad.
  • Extra (photo booth, animazione, fuochi): da 200 € a 2.000 €+

📌 Tip: accantona sempre un 5% del budget per gli imprevisti. Non si sa mai.

Lista invitati: il cuore del tuo budget

Hai presente quando senti dire “più siamo, meglio è”?
Ecco… dipende. Perché quando si parla di matrimonio e spese, ogni invitato in più vuol dire catering, sedia, bomboniera, posto a tavola, stampa partecipazione. Tradotto: €€€.

Ti consiglio di strutturare la lista così:

  1. VIP: famiglia, amici del cuore, colleghi speciali.
  2. Colleghi: se ci prendi il caffè ogni giorno, inseriscili. Se non sai neanche il cognome… forse no.
  3. Accompagnatori: +1? Solo se sai che c’è una relazione vera dietro.
  4. Lista BonTon: conoscenti, persone “di dovere”, quelli che “ci hanno invitato a loro”.
  5. Fase tagli: parti dalla VIP e vai a scalare finché rientri nel budget.

Un esempio pratico?
Hai 5.000 € per gli ospiti e ogni invitato ti costa 80 €: puoi invitarne 62. Punto.

Matrimonio budget: cosa fare se la cifra è troppo alta?

Se ti accorgi che il tuo budget per il matrimonio non basta, non scoraggiarti.
Puoi rivedere il numero di invitati, scegliere una data infrasettimanale (molto più economica!) o fare delle scelte più smart tra i fornitori.
Non è detto che tu debba rinunciare a tutto: si tratta solo di capire le priorità.

E se sei attenta al lato green, sappi che in alcune zone esistono incentivi e bonus per matrimoni sostenibili. Fai una ricerca nella tua città: magari scopri un modo per risparmiare facendo anche del bene all’ambiente.

Hai ancora mille dubbi in testa? Tranquilla, è normalissimo.

Proprio per questo ho preparato per te una video guida gratuita in cui ti spiego passo dopo passo da dove iniziare davvero per organizzare il tuo matrimonio (senza impazzire e senza stress).

Un abbraccio,

Sabrina di NozzeSpeciali

Condivi articolo
Correlati