L’auto per il Matrimonio: come scegliere quella giusta

Non hai voglia di leggere?

Registrati gratuitamente per accedere alla mia video guida 

Che tu voglia arrivare in stile principessa o come una diva su una supercar, la scelta del mezzo di trasporto per il tuo matrimonio è uno di quei dettagli che fanno davvero la differenza.

Ma da dove si parte?

Lo stile prima di tutto

La macchina che scegli deve rispecchiare lo stile del tuo matrimonio. Elegante, romantico, vintage, sportivo o eco? Le opzioni sono tantissime:

  • Eleganza pura: Rolls Royce, Bentley o Mercedes Classe S
  • Vintage romantico: Maggiolino cabrio, Fiat 500 d’epoca
  • Supercar: Ferrari, Lamborghini o Bentley GT cabrio
  • Green e chic: Tesla o Mini cabrio elettrica
  • Da fiaba: carrozza con cavalli bianchi (sì, davvero!)

Con o senza autista?

Puoi affidarti a un autista professionista – perfetto per le foto e la comodità – oppure far guidare una persona cara. L’importante è che sia impeccabile: anche lui finirà negli scatti!

Occhio ai dettagli pratici

Se hai un abito ampio o un velo importante, occhio alle sportive troppo basse. E se ti sposi in estate, evita le auto d’epoca senza aria condizionata: meglio non sciogliersi prima del “sì”!

Addobbi: sì, ma con stile

L’auto va decorata con cura: fiori, nastri, magari la mitica scritta “Just Married”… ma senza esagerare. Se noleggi un’auto di lusso, meglio puntare su qualcosa di minimale ed elegante.

Prezzi indicativi

Ecco qualche esempio di costo per il noleggio:

  • Fiat 500 d’epoca: €200 – €500
  • Maggiolino cabrio: €250 – €600
  • Mercedes Classe S: €600 – €1200
  • Rolls Royce: €1000 – €2000
  • Ferrari / Lamborghini: da €2000 in su

Hai ancora mille dubbi in testa? Tranquilla, è normalissimo.

Proprio per questo ho preparato per te una video guida gratuita in cui ti spiego passo dopo passo da dove iniziare davvero per organizzare il tuo matrimonio (senza impazzire e senza stress).

Condivi articolo
Correlati